“Come prede in mezzo ai lupi” di Rosé Militello
È stato dato alle stampe da qualche settimana il nuovo romanzo di Rosé Militello, di genere thriller/poliziesco americano. L’autrice, di Niscemi, in provincia di Caltanissetta, è già al suo quarto…
È stato dato alle stampe da qualche settimana il nuovo romanzo di Rosé Militello, di genere thriller/poliziesco americano. L’autrice, di Niscemi, in provincia di Caltanissetta, è già al suo quarto…
L’Azienda agricola bio “Nettare d’oliva” della famiglia Farruggia di Realmonte (Ag) è stata riconosciuta dall’Accademia internazionale Enogastronomica Epulae “Pezzo da 90 dell’agroalimentare italiano”. Il premio è stato consegnato dal vicepresidente…
Video e foto dell’evento tenutosi il 15 Dicembre 2023 nella Sala delle Carrozze di Villa Niscemi a Palermo
Tra il Settecento e l’Ottocento, durante la dominazione borbonica, intere famiglie inglesi si trasferirono per affari in Sicilia. Tra questi, John Woodhouse di Liverpool, il quale era arrivato in Sicilia…
Fastuca Fest 2023, la festa del pistacchio di Raffadali, si è conclusa con un’ottima presenza di visitatori. La manifestazione, arrivata alla settima edizione, è stata un’occasione per degustare i prodotti tipici a…
Cinquantasette immobili in venti Comuni delle Madonie e 54 aziende agricole, edili e della ristorazione disponibili ad assumere personale; 56 famiglie pronte a diventare tutor per coloro i quali decideranno…
Tre giorni di degustazioni, masterclass, approfondimenti e tanta convivialità a Biancavilla. Esplorare la ricchezza dei vini dell’Etna, promuovendo la cultura vinicola locale e celebrando le eccellenze del vulcano attivo più…
“Ficuzza il borgo che ti incantata” è il titolo del convegno che si è tenuto nella Real Casina di caccia di Ferdinando I di Borbone della meravigliosa oasi di Ficuzza.…
Più di duecento persone hanno partecipato, tra sindaci, frantoiani, olivicoltori e cultori dell’olio, alla presentazione del progetto: “L’Olivicoltura delle aree interne (Monti Sicani, Basse Madonie e Vallone): concentrare l’offerta attraverso…
Più di duecento persone hanno partecipato, tra sindaci, frantoiani, olivicoltori e cultori dell’olio, alla presentazione del progetto: “L’Olivicoltura delle aree interne (Monti Sicani, Basse Madonie e Vallone): concentrare l’offerta attraverso…