“E poi si vede” è l’esordio al cinema dei Sansoni. I fratelli Fabrizio e Federico Sansone, nati a Palermo, muovono i primi passi nel mondo cinematografico con un film strepitoso, …
Antonietta Patti

Antonietta Patti
Dopo un diploma sociopsicopedagogico, prosegue il suo percorso accademico con una laurea in Storia e la specialistica in Archeologia, per continuare con due Master nel campo della mediazione del patrimonio culturale. La sua curiosità la spinge a informarsi, studiare, visitare nuove mostre e scoprire luoghi della cultura, mentre la sua passione per la divulgazione culturale la porta a collaborare con diverse associazioni culturali e a creare contenuti sulle principali piattaforme social. Nel tempo libero le piace cucinare, leggere, guardare film e seguire serie tv.
-
-
Nel cuore di Monreale si trova un luogo dove vivere un’esperienza multisensoriale, capace di trasformare la storia in un percorso interattivo. È la Fabbrica di Guglielmo: un museo interattivo sulla …
-
L’Equinozio di Primavera è un momento astronomico che sempre rappresentato il simbolo del rinnovamento e dell’inizio di un nuovo ciclo. Per questo è stato legato al mito di Ade e …
-
Quasi tutti i membri della famiglia Florio sono stati sepolti nel Mausoleo dei Florio al cimitero di Santa Maria di Gesù. Un monumento creato per rappresentare il prestigio di una …
-
Il primo evento del 2025 dell’Associazione Culturale Kermesse Sicilia è stato l’apertura della mostra Gli Artisti della Kermesse. L’inaugurazione è avvenuta il 28 febbraio nella Sala Nicola Scafidi di Villa …
-
Come molte delle nostre feste tradizionali, anche il Carnevale ha origini antiche, che affondano le sue radici nella cultura greco-romana. Spesso le nostre festività si rifanno a feste del calendario …
-
Il legame tra Palermo e i Borbone è tessuto nella storia, nelle influenze architettoniche e culturali, e nell’archeologia. Una connessione che si nota molto bene al Museo Regionale Antonino Salinas …
-
Il Centro Storico di Firenze, iscritto nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 1982, rappresenta uno dei più straordinari esempi di arte, cultura e storia al mondo. 505 ettari nel …
-
Il Villino Florio è un’opera unica del suo genere: un edificio in stile Liberty che ancora oggi è considerato uno dei capolavori dell’Art Nouveau a livello europeo. I disegni della …
-
Il 2025 sarà un anno particolare per la Chiesa Cattolica e la città di Roma: si celebra il Giubileo della Speranza, e milioni di fedeli in tutto il mondo si …