La composizione politica della Spagna si è evoluta nel corso dei secoli, caratterizzandosi per la transizione da un insieme di regni medievali frammentati a una moderna monarchia parlamentare decentralizzata. Per …
Esther Di Gristina
-
-
XI edizione del Premio KermessePalermo, Villa Niscemi, Sala delle Carrozze, venerdì 6 dicembre 2024 Il sodalizio ha coinvolto numerose personalità che nel campo della cultura, della pittura, del teatro, della letteratura, …
-
È stata un’importante istituzione italiana che si è occupata della tutela del patrimonio forestale e ambientale del Paese fino al 2016, anno della sua soppressione, quando le sue competenze sono …
-
La storia dei dentisti risale a tempi antichi e mostra l’evoluzione della pratica odontoiatrica nel corso dei secoli. Già in epoca preistorica, le popolazioni umane affrontavano molte sfide legate alla …
-
Un Patrimonio storico e culturale restituito alla Città di Palermo: il Castello di Maredolce. Noto anche come Qasr al-Fawara, è un’importante testimonianza dell’architettura islamica e normanna, situata nel quartiere Brancaccio …
-
Non tutti i Paesi del mondo aderirono a uno dei due blocchi: nel 1955 fu fondato il Movimento dei non allineati, composto da India, Indonesia, Jugoslavia, da quasi tutta l’Africa …
-
“Cortina di ferro” è una locuzione utilizzata in Occidente che indica la linea di confine che, dalla fine della Seconda Guerra Mondiale alla fine della Guerra Fredda, divise l’Europa in …
-
Forse non tutti sanno che il primo antibiotico fu identificato da un italiano alla fine dell’Ottocento e che sempre ad un italiano si deve la scoperta delle cefalosporine. L’occasione per …
-
Il Processo di Norimberga è stato un insieme di procedimenti giudiziari svolti tra il 20 novembre 1945 e l’1 ottobre 1946, finalizzati a giudicare i crimini di guerra e contro …
-
Una delle figure più importanti dell’indipendentismo irlandese fu Michael Collins. Ministro delle finanze e direttore dell’intelligence dell’IRA nel corso della Guerra d’Indipendenza. Egli ricevette l’incarico di negoziare il trattato di …