Nella prestigiosa sede dei Cantieri Culturali alla Zisa , con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura di Palermo, si sono svolte due giornate importanti, Sabato 18 e Domenica 19 Gennaio 2025. …
Giorgio Fiammella
-
-
Giuseppe Franco Cusumano, medico di famiglia di Campobello di Mazara, ha associato al trattamento standard la terapia C.R.A.P.u. (Complementare Riducente Antidegenerativa Puccio) elaborata dal ricercatore privato palermitano Giovanni Puccio, che …
-
Si è svolto ieri pomeriggio, il 15 Maggio, nella splendida Galleria Sala Novecento dell’Hotel JOLI’ a Palermo, l’atteso incontro con l’Associazione Socio-Culturale “Ottagono Letterario”. Il prestigioso evento è stato caratterizzato …
-
In tutte le grandi dottrine ideologiche che hanno caratterizzato l’esistenza dell’umanità; c’è stata sempre un’anima vera ad accompagnare i rivolgimenti della storia. Il percorso della conoscenza di tali fenomeni diventa …
-
Reportage sull’assassinio del re d’Italia Umberto I di Savoia, ucciso a Monza il 29 Luglio 1900. Reportage realizzato da Giorgio Fiammella, riprese di Giusy Scaletta e montaggio di Antonietta Patti
-
Tra il Settecento e l’Ottocento, durante la dominazione borbonica, intere famiglie inglesi si trasferirono per affari in Sicilia. Tra questi, John Woodhouse di Liverpool, il quale era arrivato in Sicilia …
-
Piana degli Albanesi Storia e Tradizioni Nel XV Secolo , Costantinopoli (attuale Istanbul) fu occupata dall’espansionismo turco ottomano, i quali nei secoli precedenti , inesorabilmente erano riusciti a penetrare in …
-
Piana degli Albanesi Storia e TradizioniNel XV Secolo , Costantinopoli (attuale Istanbul) fu occupata dall’espansionismo turco ottomano, i quali nei secoli precedenti , inesorabilmente erano riusciti a penetrare in Asia …
-
l marchese di Villamarina Domenico Caracciolo di anni 67, napoletano, di madre spagnola era stato nominato viceré dell’isola. La mattina del 15 ottobre 1781, accolto con gli onori di rito …
-