Intervista alla Dott.ssa Rosalia Billeci
Intervista alla Dott.ssa Rosalia Billeci, da Giorgio Fiammella, giornalista e presidente dell’Associazione Culturale Kermesse.
Intervista alla Dott.ssa Rosalia Billeci, da Giorgio Fiammella, giornalista e presidente dell’Associazione Culturale Kermesse.
Venerdì 10 maggio 2024 nella Sala delle Carrozze di Vila Niscemi di Palermo, con inizio ore 16.30, Mario Liberto presenta il suo nuovo libro: “Le monache di casa. Storia, aneddoti…
Motori accesi per la XXIV edizione delle ‘Giornate dell’Agricoltura’ di Valledolmo che. Quest’anno, si svolgerà a partire da sabato 27 aprile fino a mercoledì 1 maggio Valledolmo torna ad essere…
Intervista al Dott. Franco Cusumano, medico specializzato in medicina interna, da Giorgio Fiammella, giornalista e presidente dell’Associazione Culturale Kermesse.
Nel corso della festa di San Giuseppe a Salaparuta, un paese che ha saputo risorgere dopo il terremoto del 1968, la famiglia Vaccaro ha aperto le porte della propria cantina…
L’Associazione Convegni di Cultura “Maria Cristina di Savoia” Palermo ha promosso un assaggio guidato di olio extravergine d’oliva. L’evento ha visto la partecipazione di soci e appassionati che hanno potuto…
Torna in libreria Mario Liberto con il suo nuovo libro: “Le monache di casa. Storia, aneddoti e curiosità dei dolci conventuali”. Il volume racconta le vicende della storia della pasticceria siciliana, attraverso l’epopea delle monache di casa.
L’8 marzo, Festa Internazionale della Donna, assume un significato speciale nel mondo agricolo, dove la tenacia e la dedizione delle donne sono protagoniste silenziose di un cambiamento in corso
La storica “Sala Mascalcia” di Villa Niscemi di Palermo, Venerdì 8 Marzo 2024, con inizio alle ore 17,00, ospiterà il convegno: Analisi di un evento divenuto il simbolo di una…
La prestigiosa “Sala degli Specchi” di Villa Niscemi di Palermo, giovedì 14 Marzo 2024, con inizio alle ore 17,00, ospiterà la Conferenza Nazionale organizzata dalla Fijet (Federazione nazionale dei giornalisti…