Con accesso libero, partono le iscrizioni al nuovo corso di laurea triennale dell’Università degli studi di Palermo in SCIENZE GASTRONOMICHE (L/GASTR) per l’anno accademico 2023/2024, che inizierà le lezioni il …
redazione
-
-
VICARI (PA) – Si svolgerà a Vicari dal 25 al 27 agosto il “Festival del Mandorlo e del Passavolante”, tre giorni di spettacoli, intrattenimenti, informazioni, cultura, enogastronomia mirati alla promozione …
-
Turismo
Turismo, piccoli borghi e agricoltura: lo sviluppo dei territori passa dalla sostenibilità, ma serve una strategia comune
by redazioneby redazioneAgricoltura, ambiente, sostenibilità: è il filo verde del territorio che ha permesso la crescita di aree collinari e montane dal punto di vista turistico. Ma occorre fare sistema e, soprattutto, …
-
La Città di Bivona è pronta a celebrare la Pescabivona IGP, un’eccellenza unica per il sapore dolce e vellutato, per il profumo e per i colori straordinari e inconfondibili. E …
-
Enogastrononia
“I sapori del Feudo di Calamigna”, a Ventimiglia di Sicilia un weekend con le eccellenze enogastronomiche del territorio
by redazioneby redazioneDal pane con la salsiccia tagliata al coltello, olio e formaggio alla pasta fresca: ecco alcuni dei prodotti d’eccellenza che potranno essere degustati negli stand dei produttori a Ventimiglia di …
-
Enogastrononia
Cucina Unesco. Svelato logo candidatura. Lollobrigida: far crescere le nostre imprese e la nostra Nazione
by redazioneby redazioneUna padella dalla quale saltano fuori, insieme alla pasta, la pizza, l’olio, i formaggi e così via, anche i profili di tanti beni culturali della nostra Nazione, dalla Torre di …
-
Turismo
Turismo, Regione Siciliana e Fondazione FS: tornano i treni storici in Sicilia
by redazioneby redazioneSui binari della Sicilia tornano i treni storici della Fondazione FS, con un ricco programma che, da agosto a dicembre, permetterà di ammirare luoghi fra i più belli e affascinanti …
-
Turismo
“Oleoturismo: istruzioni per l’uso”. Una guida pratica per svolgere l’attività del turismo dell’olio
by redazioneby redazioneMario Liberto, giornalista e scrittore torna nelle librerie con il suo nuovo libro: “Oleoturismo: istruzione per l’uso”, con prefazione di Dario Cartabellotta. Il volume costituisce una guida per tutti coloro …
-
Cultura
Agricoltura sostenibile e cambiamenti climatici: da mercoledì 12 luglio, a Palermo, la Conferenza internazionale sull’innovazione agro-sostenibile nell’area mediterranea
by redazioneby redazioneVogliono raccogliere la sfida dei cambiamenti climatici in agricoltura nella regione mediterranea, del declino della fertilità del suolo, della scomparsa della biodiversità, dell’adattamento delle colture ai cambiamenti climatici, dell’aumento della …
-
Cultura
Istruzione, via a progetti di promozione della musica tradizionale siciliana nelle scuole medie e superiori a indirizzo
by redazioneby redazionePercorsi sperimentali per valorizzare studi e ricerche sulla musica tradizionale siciliana. Li promuove la Regione Siciliana, tramite il dipartimento regionale dell’Istruzione, con una circolare rivolta alle scuole medie ad indirizzo …