Studenti del progetto Erasmus di sei nazionalità diverse, in visita a Ciminna ai luoghi del celebre film “Il Gattopardo” guidati da BCsicilia. I giovani, provenienti da Spagna, Bulgaria, Croazia, Turchia, …
redazione
-
-
Attualità
A Giacomo Glaviano il titolo “Honoris Causa” nella qualità di “Ambasciatore del Turismo “Forum Accademia Nazionale Studi Turistici e Manageriali 2022
di redazionedi redazionePremiati all’Astoria Palace Hotel di Palermo i professionisti del comparto turistico alberghiero e della promozione dell’offerta turistica italiana distintisi per impegno, capacità professionale, aggiornamento e innovazione. Su proposta del “comitato …
-
Informazione
Il sindaco Tripoli incontra il giornalista Mario Liberto per un riconoscimento per l’attività svolta per la diffusione del brand Bagheria “città del gusto”
di redazionedi redazioneIl sindaco di Bagheria Filippo Maria Tripoli ha consegnato a Mario Liberto, giornalista e storico dell’enogastronomia mediterranea, una pergamena in segno di ringraziamento per il contributo professionale apportato alla crescita culturale nel campo …
-
Attualità
L’Ordine degli Agronomi a Bisacquino per la “Giornata Nazionale degli Alberi” 2022
di redazionedi redazioneL’Ordine degli Agronomi della provincia di Palermo ha scelto Bisacquino per celebrare la “Giornata Nazionale degli Alberi, 2022”. L’evento si è svolto presso l’IISS Don Calogero Di Vincenti del medesimo …
-
Attualità
Gangi, finanziamenti da 1 milione di euro per innovazione tecnologica e sostenibilità energetico-ambientale
di redazionedi redazioneOltre 1 milione di euro finanziati al Comune di Gangi per progetti che riguardano: innovazione tecnologica; promuovere la sostenibilità energetico-ambientale attraverso comunità di energie rinnovabili e solidali e rifunzionalizzazione eco-sostenibile …
-
E’ tutto pronto per la 3^ Edizione di Bio in Sicily, organizzata dall’Associazione “La Piana d’Oro” in collaborazione con APO Sicilia (Associazione Produttori Ortofrutticoli), l’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali …
-
Maria Madonia, nasce a Monreale il 24 Maggio 1957. Fin da tenera età mostra particolare interesse e predilezione per forme d’arte quali pittura e scultura, partecipando attivamente a svariate mostre …