8 MARZO LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA
Qualcuno crede che sia una festa quella dell’8 marzo: la giornata internazionale della donna. È una data che molti hanno segnato in rosso sul calendario, il colore che è diventato…
Qualcuno crede che sia una festa quella dell’8 marzo: la giornata internazionale della donna. È una data che molti hanno segnato in rosso sul calendario, il colore che è diventato…
L’8 marzo, Festa Internazionale della Donna, assume un significato speciale nel mondo agricolo, dove la tenacia e la dedizione delle donne sono protagoniste silenziose di un cambiamento in corso
17 Febbraio 2024 Sicilia Agricoltura madonie di FRANCESCO LIBERTO – Le Madonie Geopark, riconosciuto dall’UNESCO per la sua straordinaria diversità geologica e paesaggistica, si impegna in un nuovo e affascinante progetto pilota…
Il nuovo anno inizia all’insegna dell’amore. Proprio il 14 Febbraio, il giorno di San Valentino la festa degli innamorati, si è tenuto “San Valentino tra le righe”: un evento culturale dell’Associazione Culturale Kermesse, il primo del 2024. L’evento si è svolto nella Sala delle Carrozze di Villa Niscemi a Palermo, dove le più alte cariche istituzionali hanno riconosciuto alla nota Associazione lo straordinario impegno culturale
Gli agricoltori ed allevatori alzano la voce in Sicilia sono ridotti allo stremo. L’aumento generalizzato del costo del gasolio agricolo, dei concimi, dei mezzi e di tutti i materiali necessari al lavoro hanno messo in ginocchio l’intero settore. Decine di migliaia di lavoratori agricoli in tutta “La Sicilia alza la voce”
Cinquantasette immobili in venti Comuni delle Madonie e 54 aziende agricole, edili e della ristorazione disponibili ad assumere personale; 56 famiglie pronte a diventare tutor per coloro i quali decideranno…
Più di duecento persone hanno partecipato, tra sindaci, frantoiani, olivicoltori e cultori dell’olio, alla presentazione del progetto: “L’Olivicoltura delle aree interne (Monti Sicani, Basse Madonie e Vallone): concentrare l’offerta attraverso…
Più di duecento persone hanno partecipato, tra sindaci, frantoiani, olivicoltori e cultori dell’olio, alla presentazione del progetto: “L’Olivicoltura delle aree interne (Monti Sicani, Basse Madonie e Vallone): concentrare l’offerta attraverso…
Piana degli Albanesi Storia e Tradizioni Nel XV Secolo , Costantinopoli (attuale Istanbul) fu occupata dall’espansionismo turco ottomano, i quali nei secoli precedenti , inesorabilmente erano riusciti a penetrare in…
Sono più di mille firme, insieme a circa cinquecento e-mail, che compongono la petizione con la quale i fedeli della parrocchia di S. Maria della Neve di Lercara Friddi chiedono…