Ficarra, nasce la Sezione di BCsicilia
Nasce a Ficarra la Sezione di BCsicilia, l’Associazione a carattere regionale che si occupa di salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali e ambientali. Nella prima assemblea della nuova Sede è…
Nasce a Ficarra la Sezione di BCsicilia, l’Associazione a carattere regionale che si occupa di salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali e ambientali. Nella prima assemblea della nuova Sede è…
I cambiamenti climatici e il degrado ambientale sempre in agguato sono una minaccia enorme per l’Europa e il mondo. Per superare queste sfide, L’Unione europea ha messo in atto una…
Era una domenica mattina del 14 gennaio 1968 in Sicilia, quando nella valle del Belice, iniziò una lentissima danza di scosse sismiche. In quell’epoca per scarsa evoluzione tecnologica non furono…
Maria Madonia, nasce a Monreale il 24 Maggio 1957. Fin da tenera età mostra particolare interesse e predilezione per forme d’arte quali pittura e scultura, partecipando attivamente a svariate mostre…
Uno degli umanisti più conosciuti in Europa e non in patria è il siciliano Cataldo Parisio, giureconsulto e poeta celebrato in Portogallo. Egli forse nacque a Palermo nell’anno 1455 per…