L’Italia dell’Unesco: la Costiera Amalfitana
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere a picco sul mare, i paesini pittoreschi e i panorami mozzafiato, è una delle perle del Mediterraneo e Patrimonio dell’Umanità dal 1997. Questo…
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere a picco sul mare, i paesini pittoreschi e i panorami mozzafiato, è una delle perle del Mediterraneo e Patrimonio dell’Umanità dal 1997. Questo…
Quella striscia continuaall’orizzonte del marecon stracci di nuvolettecolorate di lapislazzuliconfusi col rosseggiatocielo al tramonto, cantaun’ultima aria musicale. Immagino ondineemergere dalle sinuoseacque fredde ches’infrangono teneramentesulla riva a me cara,e l’olezzo del…
Le origini della Reggia di Versailles risalgono al 1623, quando Luigi XIII, re di Francia, fece costruire un modesto padiglione di caccia nei pressi del villaggio di Versailles. A quel…
Vizzi, inariditi e spinosi sonogli sterpi penzolanti da unosparuto albero che solo del suotronco è ormai vivo e di quei tristipruni senza più germogli cheaccompagnavano il suo fusto. E foglie…
Non ha avuto la stessa sorte di conservazione ed evoluzione del Louvre. Il Palazzo delle Tuileries (in francese, Palais des Tuileries) era un importante edificio storico situato nel centro di…
Edward Finsword e Gil Alvarez sono amici. Anche se Edward fa parte di una famiglia aristocratica dell’Inghilterra, mentre Gil è il figlio dei domestici della nobile famiglia inglese. Nonostante a…
Il Louvre, oggi uno dei più grandi e celebri musei del mondo, ha una lunga e complessa storia che riflette l’evoluzione politica e culturale della Francia. Il Louvre nacque come…
Il Parco delle Chiese Rupestri e i Sassi di Matera rappresentano una testimonianza unica di insediamento umano all’interno di un contesto paesaggistico di immenso splendore. Un insediamento decisamente longevo, dato…
Critici d’arte, letterati, intellettuali dal Rinascimento fino ai giorni d’oggi, hanno sempre pensato, non a torto, che Leonardo, Michelangelo e Raffaello siano stati uomini straordinari nelle loro arti e mestieri,…
Villa Florio Pignatelli fu una delle prime proprietà private della famiglia Florio a Palermo. I Florio, una delle più influenti e potenti famiglie siciliane del XIX secolo, noti per il…