Il Canale di Suez è una colonna portante del commercio globale e una fonte di reddito strategica per l’Egitto. Le origini dell’idea di un collegamento tra il Mediterraneo e il …
Cultura
-
-
Villa Igiea è un’altra perla delle proprietà dei Florio, un gioiello dell’architettura Liberty a Palermo. Affacciata sul Golfo di Palermo, la Villa era destinata ad essere un luogo di cura, …
-
La battaglia di Caporetto, combattuta tra il 24 ottobre e il 12 novembre 1917, è uno degli eventi più drammatici della Prima guerra mondiale per l’Italia. Lo storico Alessandro Barbero …
-
Nicola Balcescu (1819-1852) è stato uno storico e patriota romeno osannato in Patria e anche a Palermo. Nella nostra città una strada della “Noce” è intitolata a suo nome. Un …
-
La Chiesa Anglicana della Santa Croce, situata all’angolo tra via Roma e via Mariano Stabile a Palermo, rappresenta una testimonianza significativa della presenza britannica nella città durante il XIX secolo. …
-
Franca Florio fu la regina di Palermo perché vi regnò incontrastata, sebbene non avesse una corona. Sicuramente non le mancava la nobiltà di sangue. Il suo nome completo era Francesca …
-
La composizione politica della Spagna si è evoluta nel corso dei secoli, caratterizzandosi per la transizione da un insieme di regni medievali frammentati a una moderna monarchia parlamentare decentralizzata. Per …
-
Al soffio del leggero favoniodi ponente aulisce selciatoe ghiaia del suolo quel pinocoi suoi rami fronzuti e fraschesempreverdi. E i suoi fiori inrigoglio ondeggiano ed èun olezzo che i miei …
-
Più che un palazzo, quello dei Florio a Favignana appare come un castello. Lo stile neogotico al quale appartiene, che ha ispirato Giuseppe Damiani Almeyda nel progettare la casa di …
-
Un Patrimonio storico e culturale restituito alla Città di Palermo: il Castello di Maredolce. Noto anche come Qasr al-Fawara, è un’importante testimonianza dell’architettura islamica e normanna, situata nel quartiere Brancaccio …