Il boia era, come il porta lanterna, l’essere più abietto della Giustizia. La livrea ufficiale di rito, era riprodotta sulle fogge italiane del XIV secolo, come tramanda il medico e …
Cultura
-
-
La mia voce, la tua voces’inseguono, ma nonsi ritrovano in questomarasma di luci accecantied echi assordanti checonfondono le nostreidee. Acchiappo nell’etereuna tua passione travolgentee la faccio mia. Vibra nell’ariae attraversa …
-
Il Seicento è stato definito dall’insigne studioso Vincenzo Di Giovanni come “Il Secolo niente felice”. Il XVII secolo fu davvero non felice per la Sicilia per un duplice motivo. Per …
-
La “Biblioteca Privata Itinerante di Pietro Tramonte” si trova in Piazza Monte Santa Rosalia a Palermo, e oggi conta più di 70.000 volumi. È un’iniziativa molto interessante che si propone …
-
Il Conclave è il processo mediante il quale la Chiesa cattolica elegge il nuovo papa, successore di San Pietro. La sua origine e organizzazione attuale sono il frutto di un’evoluzione …
-
Foto e video di Antonietta Patti Nel cuore della vibrante città di Palermo, quasi nascosto in una stretta stradina, un nuovo gioiello culturale ha recentemente aperto le sue porte, per …
-
Cultura
Pasqua a Piana degli Albanesi, 31 Marzo 2024. Dopo cinque secoli di storia, questa comunità resiste con le sue profonde tradizioni in nome dell’unità della fede cristiana
E’ un momento di grande emotività per questa comunità che ha mantenuto le sue tradizioni cristiane e culturali attraverso i secoli. Fondata nel 1488, questa colonia ha attraversato varie trasformazioni …
-
Foto di Antonietta Patti Il 22 marzo 2024 è stato inaugurato il nuovo Museo della Fotografia di Palermo, nella deliziosa sede del Villino Favaloro. Situato nel cuore del centro storico …
-
Dopo il 1780 in Sicilia i nomi di Voltaire, Rousseau e Montesquieu erano diventati alla moda nei salotti aristocratici di Palermo. Insieme a idee democratiche radicali, che dalla Francia erano …
-
Nell’ambito delle recenti iniziative di valorizzazione del patrimonio archeologico, con l’inaugurazione del nuovo Telamone di Agrigento si è acceso un intenso dibattito. Questa imponente statua antropomorfa, parte integrante del Tempio …