Home » Galliano al Teatro Santa Sicilia – Del Brass In Jazz

Galliano al Teatro Santa Sicilia – Del Brass In Jazz

by Francesco Paolo Pasanisi
0 comment

La performance del fisarmonicista francese Richard Galliano, tenuta al Teatro Santa Cecilia, ha riscontrato grande successo. L’artista, classe, 1950, esibendosi con il suo mitico strumento ha estasiato gli astanti.

Il suo vasto repertorio musicale è stato ascoltato in religioso silenzio nei tre giorni di spettacolo nel mese di gennaio. L’esecuzione dei dieci pezzi, composti tutti da lui tranne “Michelangelo ‘70” di Astor Piazzolla (1921-1992), è stata accompagnata dall’Orchestra Siciliana, diretta da Domenico Riina.

Il musicista francese di origine italiana ha iniziato a suonare l’accordéon, così chiamato questo strumento in Francia, sin da piccolo a scuola del padre, anch’egli suonatore e compositore. Di poi seguì i suoi studi presso l’Accademia della Musica a Nizza. Ha collaborato con Astor Piazzolla (1921-1992), suo grande maestro, Juliette Greco, Charles Azenavour, Claudio Baglioni, Angelo Branduardi e tanti altri artisti. Piazzolla, musicista, compositore, arrangiatore, già si era esibito al Brass due anni prima della sua morte e Galliano lo ha ricordato durante lo spettacolo, auspicando scherzosamente che lui non facesse la stessa fine dell’argentino.

Altre esibizioni dell’artista sono previste in Francia a Parigi, Vierzon e Yssingeaux. In Germania a Bonn, Monaco di Baviera e Rottwell-Heidelberg. In Svizzera a Ginevra, Lugano, Zurigo, Basilea e Rheinfelden. In Portogallo a Lisbona e Porto e infine nell’isola di Formosa (Taiwan). In Italia: a Milano, Parma, Roma, Stradella e Mola di Bari.

You may also like

Leave a Comment

Periodico di informazione attualità e cultura, registrato presso il Tribunale di Palermo n° 23 del 20.07.2005

Fondatore e Direttore Responsabile 

Giorgio Fiammella

 

mail: redazione@lespressione.it