La Basilica del Sacro Cuore di Parigi
La Basilica del Sacro Cuore di Parigi, la Basilique du Sacré-Cœur, è uno dei monumenti più iconici della città. La sua storia è legata a un contesto complesso che coinvolge…
La Basilica del Sacro Cuore di Parigi, la Basilique du Sacré-Cœur, è uno dei monumenti più iconici della città. La sua storia è legata a un contesto complesso che coinvolge…
La Cattedrale di Notre-Dame di Parigi, simbolo della città e capolavoro dell’architettura gotica, ha una storia che abbraccia quasi nove secoli. La sua costruzione, il suo ruolo centrale nella vita…
Uno dei teatri lirici più iconici del mondo, ha una storia ricca e affascinante che abbraccia oltre un secolo e mezzo. La sua costruzione è stata concepita nell’ambito di un…
L’Hôtel national des Invalides è un grande complesso di edifici del classicismo barocco francese costruito nel XVII secolo a Parigi allo scopo di ospitare soldati invalidi. Comprende la Cattedrale di…
La Torre Eiffel è uno dei monumenti più iconici del mondo. Situata a Parigi, è stata costruita come simbolo dell’Esposizione Universale (Exposition Universelle) che si tenne a Parigi nel 1889,…
Le origini della Reggia di Versailles risalgono al 1623, quando Luigi XIII, re di Francia, fece costruire un modesto padiglione di caccia nei pressi del villaggio di Versailles. A quel…
Non ha avuto la stessa sorte di conservazione ed evoluzione del Louvre. Il Palazzo delle Tuileries (in francese, Palais des Tuileries) era un importante edificio storico situato nel centro di…
Il Louvre, oggi uno dei più grandi e celebri musei del mondo, ha una lunga e complessa storia che riflette l’evoluzione politica e culturale della Francia. Il Louvre nacque come…
La battaglia di Waterloo, una delle più combattute e sanguinose battaglie delle guerre napoleoniche, fu uno dei momenti decisivi della storia europea. L’ultima battaglia di Napoleone segnò la sua definitiva…
L’Operazione Valchiria (in tedesco, Operation Walküre) fu un tentativo di colpo di stato, pianificato da un gruppo di ufficiali dell’esercito tedesco e civili, il 20 luglio 1944. L’obbiettivo era rovesciare…